top of page

Contattaci

info@ristorantevillagarzoni.it

0572428545

Piazza della Vittoria 1

Collodi (PT), 51014

Grazie per averci contattato!

Contatti Villa Garzoni Collodi, Pistoia

Logo-Registro-Italiano-Italia-300.png

Tour Virtuale Villa Garzoni

IMG_2744.jpg

Villa Garzoni 

Collodi

Collodi è un piccolo borgo medievale risalente al secolo XII, situato in provincia di Pistoia. Bandiera arancione del touring club italiano, è il giusto punto di partenza per i tanti itinerari che la bella toscana offre.
 
Il paese è ricco di attrattive: un’antica rocca, l’aristocratica Villa Garzoni e il suo maestoso Giardino, il Parco di Pinocchio, la Butterfly House.
 
Collodi si offre ai suoi visitatori presentandosi come una vera e propria "cascata" di piccole case, arrampicate sul pendio di un colle scosceso. Il borgo si conserva tutt’oggi come alle origini in tanti elementi storici: le pietre nelle strade che circondano le case, i resti delle strutture fortificate e le torri della rocca.
 
Pinocchio è il personaggio del celebre libro di Carlo Lorenzini, scrittore fiorentino in arte chiamato Carlo Collodi. L’autore trascorse la sua infanzia proprio a Collodi, paese originario di sua madre.
 
Oltre al giardino e alla Villa Garzoni, a Collodi si trova il Parco di Pinocchio, un reale percorso letterario all’interno del celebre libro. Ripercorre in modo ineccepibile la storia di Pinocchio attraverso mosaici, edifici e sculture. Inaugurato nel 1956, è tutt’oggi meta di numerosi visitatori, desiderosi di vivere in prima persona le avventure del celebre burattino. La folta vegetazione crea la giusta atmosfera all’interno della storia, rendendo ogni nuovo capitolo inaspettato e sorprendente. Fanno da contorno al parco numerose attività culturali: mostre, laboratori di creazione di burattini, spettacoli di marionette e cantastorie.
 
Non meno degna di menzione è l’affascinante Butterfly House, un edificio/serra in pietra e cristallo che ospita un lussureggiante giardino esotico contenente un migliaio di farfalle provenienti da tutto il mondo. Un percorso educativo si snoda lungo tutti gli stadi dello sviluppo di una farfalla, offrendo anche la possibilità di osservare le differenze tra le farfalle diurne e le falene, ovvero le farfalle notturne.
 
 
Per la prima volta nella ricorrenza del Santo Patrono di Collodi, San Bartolomeo, il Parco di Pinocchio e il Giardino Garzoni raccolgono fondi per l' orfanotrofio Asant Sana di Mambui presso Malindi in Kenya.

Logo-Registro-Italiano-Italia-300.png
as-seen-on-hitched-light.png
whatsapp.png
bottom of page